L’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Comune di Pesaro – Assessorato alla Coesione e al Benessere, indicono il Concorso Musicale “Festival Giovani per la Musica d’autore”.
FESTIVAL GIOVANI PER LA MUSICA D’AUTORE

L’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Comune di Pesaro – Assessorato alla Coesione e al Benessere, indicono il Concorso Musicale “Festival Giovani per la Musica d’autore”.
Nuova opportunità per i giovani dai 18 ai 29 anni, il bando è pensato per supportare al supermento della fase-3.
L’Associazione MUSAC – Museo di Street Art dei Castelli, invita gli artisti a elaborare un bozzetto con l’obiettivo di eseguire un murales sul tema del cambiamento climatico su una cabina elettrica (vedi immagini), situata nel Comune di Albano Laziale – Città Metropolitana di Roma.
E’ aperto il bando promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona (EllePì), dal titolo: “I beni relazionali. Nuovi modelli sociali, culturali, politici ed economici”
L’Associazione Culturale Blow Up promuove la seconda edizione del Premio Artkeys, il concorso prevede la selezione di 60 opere, suddivise in sei sezioni: Pittura, Scultura e Installazione, Arte Fotografica, Videoarte, Illustrazione e Graphic Design, Performance.
Il Progetto Smart@Attivo è un Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Asse 1 – “Occupazione” Al fine di ridurre gli effetti negativi dell’emergenza sanitaria per Covid-19 la Regione Liguria ha predisposto un “Piano Straordinario di supporto al Settore del Turismo
È attivo il servizio per la presentazione delle domande di Reddito di Emergenza sul sito Inps. Il reddito di emergenza è una misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’ emergenza.
Marble Bench Creativity Challenge è un concorso per giovani artisti organizzato da La Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta in collaborazione con il Comune di Pietrasanta. L’ obiettivo principale è di realizzare un creativity challenge sotto forma di residenza artistica. L’idea
La European Youth Fondation lancia un bando speciale per tutte le organizzazioni giovanili che forniscono supporto a coloro che sono colpiti dall’emergenza Covid-19
I Progetti di Solidarietà costituiscono un’opportunità per i giovani di realizzazione nel loro territorio di progetti con un valore educativo, sociale e civico .
Il MYllennium Award è un premio rivolto ai “Millennials”, ovvero i giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione.
il corpo Europeo di Solidarietà ha attirato quasi 64000 giovani, quest’opportunità di volontariato e lavoro nel proprio paese o all’estero coinvolge giovani dai 18 ai 29 anni, in diversi progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Per chi ha dubbi ed è interessato a partecipare al bando 2019 suggeriamo l’appuntamento di lunedì 23 settembre presso Informagiovani Rapallo (in Piazza Molfino, 10) dalle 9:30.
E’ stato pubblicato il bando del Servizio Civile Universale 2019. Sono 39.646 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni.
L’Università di Genova promuove la musica con la costituzione della nuova orchestra e l’ampliamento del proprio coro.
C’è tempo fino al 30 Aprile 2019 per partecipare al MYllennium Award, un contest multidisciplinare. Il Premio si rivolge ai Millennials con l’obiettivo di creare un laboratorio permanente per valorizzare il talento dei giovani al di sotto dei 30 anni. L’obiettivo è
Giovedì 8 novembre dalle 15:30 alle 17 sarà presente all’Informagiovani presso Casette Rosse uno sportello informativo sui corsi organizzati da Fondazione Italiana della Marina Mercantile per formare figure professionali da impiegare su navi da crociera MSC e Costa. L’operatrice sarà
Corso gratuito per candidati tra i 18 e i 26 anni per diventare Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci. Gestione della logistica e dei trasporti. Il corso è organizzato dalla Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile. La
Accademia della Marina Mercantile si apre al mondo del trasporto su rotaia e prepara con questo corso ITS gli agenti polifunzionali per trasporto ferroviario e intermodale: assunzione per almeno il 70% degli allievi risultati idonei a fine corso. Il corso
Chiamata pubblica ex art. 16 dei Pii Istituti Riuniti di Santa Margherita Ligure dei giorni 25-26 settembre 2018 per Addetto sorveglianza bambini – tempo determinato 1 mese. info e bando