E’ stato indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione presso il Comune di Genova di 28 istruttori informatici, categoria C con contratto a tempo indeterminato.
CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORI INFORMATICI

E’ stato indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione presso il Comune di Genova di 28 istruttori informatici, categoria C con contratto a tempo indeterminato.
Il comune di Genova ha indetto due bandi di concorso per l’assunzione di personale.
Regione Liguria ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione di restauratori.
“Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2021” è una Call for Ideas che ha l’obiettivo di premiare le migliori idee progettuali di giovani under 30. Il tema riguarda gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile individuati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
NATworking è la prima rete di spazi in ambienti naturali adatti al lavoro remoto e allo studio: luoghi che stimolano la creatività, dove ritrovare la concentrazione lontani dal caos e dall’inquinamento delle nostre città.
Sei un appassionato di scrittura? questa è la tua opportunità: Kepown si presenta al suo pubblico con una piattaforma innovativa pensata per lo scrittore che desidera pubblicare liberamente.
Il 25 novembre sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria è stato pubblicado un bando di concorso per la copertura di sei posti con profilo professionale di assistente amministrativo cat. C.
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove una selezione pubblica per 20 progetti fotografici realizzati da artisti under 40 in riferimento al periodo del post-lockdown.
La famiglia De Gregori e l’Associazione Italiana Biblioteche hanno pubblicato il bando per il Premio dedicato a Giorgio De Gregori – edizione 2020. Il Premio vuole dare un riconoscimento a lavori di studio e ricerca inediti, su argomenti d’interesse per
Il concorso “Genesi del nuovo mondo” sostiene la creatività in tutte le sue forme: è aperto ad autori di testi e poesie, nonché ad autori di fotografie, video, fumetti, illustrazioni, graphic novel e photo novel.
Il concorso “Il-lustra il genere” è stato indetto dall’Università di Genova. Consiste nella realizzazione di vignette sull’uso non discriminatorio della lingua italiana nell’università.
Il Cedefop è il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale, e ha come obiettivo la promozione della formazione educativa e professionale nell’Unione Europea.
L’Associazione MUSAC – Museo di Street Art dei Castelli, invita gli artisti a elaborare un bozzetto con l’obiettivo di eseguire un murales sul tema del cambiamento climatico su una cabina elettrica (vedi immagini), situata nel Comune di Albano Laziale – Città Metropolitana di Roma.
L’Associazione Culturale Blow Up promuove la seconda edizione del Premio Artkeys, il concorso prevede la selezione di 60 opere, suddivise in sei sezioni: Pittura, Scultura e Installazione, Arte Fotografica, Videoarte, Illustrazione e Graphic Design, Performance.
Il PLURAL+ Youth Video Festival è aperto ai giovani di tutte le nazionalità con un vivo interesse per le pressanti questioni sociali della migrazione, della diversità, dell’inclusione sociale e della prevenzione della xenofobia.
L’Associazione culturale Matera Energheia, svolge la sua attività nell’ambito della ricerca e della realizzazione di iniziative legate a nuovi strumenti di espressione giovanile.
Il Premio Canon Giovani Fotografi 2020 si presenta con due nuove stimolanti iniziative :
– categoria studenti
– categoria giovani fotografi
Fantastico Festival è un concorso canoro che ha come obiettivo valorizzare i giovani in ambito musicale.La prima fase è il concorso con le audizioni live e online, e poi si conclude con il Festival. Il festival consiste in una serata
Il Comune di Fivizzano presenta la prima edizione del “Premio fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli“. Il concorso creativo ha lo scopo di celebrare l’omonimo fotografo, che sul finire dell’800 rinnovò il settore della fotografia italiana.
Marble Bench Creativity Challenge è un concorso per giovani artisti organizzato da La Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta in collaborazione con il Comune di Pietrasanta. L’ obiettivo principale è di realizzare un creativity challenge sotto forma di residenza artistica. L’idea