Torna il Saloncino dell’Orientamento di Sestri Levante lunedì 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00.
Le scuole superiori del territorio presentano l’offerta formativa.
TORNA IL SALONCINO DELL’ORIENTAMENTO A SESTRI LEVANTE

Torna il Saloncino dell’Orientamento di Sestri Levante lunedì 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00.
Le scuole superiori del territorio presentano l’offerta formativa.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento al Saloncino dell’Orientamento presso l’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante.
L’evento si svolgerà mercoledì 5 ottobre 2022 dalle 10 alle 13 presso l’aula formazione di Wylab, in Via Gagliardo 7 a Chiavari.
Orientamenti farà tappa anche nel Tigullio presso il Gianelli Campus a Chiavari dal 7 al 12 luglio. Le attività partono dagli 8 anni d’età.
E’ tempo di open day e open lesson nelle scuole superiori che forniscono un’opportunità ai ragazzi delle scuole medie e alle loro famiglie di conoscere l’offerta formativa.
Sono online i bandi per l’ammissione ai due percorsi formativi biennali proposti dalla Fondazione ITS A. Volta per le Nuove Tecnologie della Vita di Trieste per il BIENNIO 2021-2023
#Progettiamocilfuturo organizza webinar di orientamento per genitori e ragazzi .
Ente Forma di Chiavari propone un percorso di riattivazione dedicato ai giovani tra i 15 e 29 anni che non studiano e non lavorano. L’obiettivo del percorso è orientare, motivare e attivare un tirocinio che possa portare all’assunzione.
Sei disorientato sulla tua scelta post-disploma? Informagiovani ha pensato a voi e vuole proporvi una serie di dirette Instagram, nelle quali incontrerà i più importanti enti di formazione del territorio.
Inizieremo già domani alle ore 12:00!
I percorsi ITS per diventare tecnico superiore sono un’opportunità di formazione post diploma che avvicina al mondo del lavoro. Vediamo quali possibilità offre il nostro territorio in questo momento.
Nuovo appuntamento di orientamento, questa volta per i ragazzi più grandi. Dal 26 al 28 gennaio 2021 si terrà Orientamenti Senior dedicato ai ragazzi delle scuole superiori che desiderano conoscere le opportunità offerte dall’Università e dal mondo del lavoro.
ITS Volta e l’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita e si trova a Trieste. I corsi post diploma che propone sono tre: Tecnico Superiore Apparecchiature Biomediche, Tecnico Superiore Informatica Biomedica e Tecnico Superiore One Health Care. La durata dei
Riparte Garanzia Giovani anche in Liguria. Consulta tutte le informazioni sulle misure.
Due istituti di Chiavari organizzano i corsi serali per adulti con varie opportunità di scelta. Ecco l’offerta dell’Istituto Caboto e dell’I.T.S. In Memoria dei Morti per la Patria.
Il Progetto STAR YOUNG è un percorso di accompagnamento e rimotivazione per ragazzi residenti o domiciliati in Liguria dai 16 ai 24 anni che abbiano assolto l’obbligo scolastico e che no studiano e non lavorano . L’obiettivo del progetto è
E’ tempo di scelta? Quale strada percorrere per specializzarsi dopo il diploma? Le possibilità sono molteplici: è ora di immatricolarsi!
Da Maggio fino a Settembre sarà possibile informarsi su un’unica piattaforma, che consentirà di interagire on-line con tutte le università italiane.
Non si è fermato il servizio Informagiovani dei Comuni di Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, gestito dalle operatrici della cooperativa Il Sentiero di Arianna, in questo periodo di quarantena dovuto al contenimento del diffondersi del COVID-19.
Sono cambiate invece le modalità di offerta del servizio che è virato tra il digitale e il supporto telefonico.
Oggi parliamo dei vari percorsi formativi per diventare ottico. Seguiamo le spiegazioni di http://www.optometria.it Attualmente l’ottico segue un percorso formativo di scuola superiore quinquennale statale che porta a un livello EQF4 (perito). A termine è previsto l’Esame di Stato d’indirizzo, ma
Nell’ambito della formazione post diploma oggi vi parliamo di ITS Istituti Tecnici Superiori. Sono corsi biennali riconosciuti dal MIUR e dal Quadro europeo delle competenze.