Sono aperte le iscrizioni all’Accademia Cinema Toscana di Lucca. Corsi di regia, sceneggiatura, montaggio, post-produzione, fotografia, videomaker, produzione e financing. Info iscrizioni
ISCRIZIONI APERTE PER L’ACCADEMIA CINEMA TOSCANA A LUCCA

Sono aperte le iscrizioni all’Accademia Cinema Toscana di Lucca. Corsi di regia, sceneggiatura, montaggio, post-produzione, fotografia, videomaker, produzione e financing. Info iscrizioni
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (con Villaggio del Ragazzo e Lavagna e Sviluppo) organizza il corso per Entertainment Technician. Le domande di iscrizione vanno presentate entro il 30 agosto. Il progetto prevede l’assunzione di almeno il 70% degli allievi
Due Associazioni insieme “La Scuola del Fare” e “ArTura _Territori tra Arte e Natura” per un Progetto di formazione che si snoda tra Arte, Natura, Tatto, Poesia e Lettura “MANI TRA I SASSI” per conoscere e sperimentare percorsi didattici dentro e intorno
Partecipare attivamente al Festival della Scienza è una missione affascinante e molto gratificante, un’ opportunità di crescita professionale per acquisire nuove capacità, una occasione per conoscere nuove persone e sentirsi parte di un grande progetto comune.
Offerta per poter lavorare nei centri vacanza studio per 400 figure professionali I centri vacanze sono nelle Marche, Trentino, Lazio, Campania, Abruzzo, Regno Unito, Irlanda, Spagna, Malta, Stati Uniti e in Russia per il Tour Operator Giocamondo Le figure professionali
Giovani in movimento! Un “open day” sulla mobilità in Europa Giovedì 10 maggio 2018 dalle ore 14.00 Informagiovani presso Palazzo Ducale Piazza Matteotti 9 – Genova Per conoscere opportunità preziose di Mobilità Europea, un incontro a tema con esperti di
Il Comune di Genova ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 20 insegnanti per la scuola dell’infanzia (categoria c- posizione economica c1). L’attività dell’insegnante scuola infanzia è rivolta ai bambini di età compresa fra i tre ed i sei
Inizia mercoledì 15 marzo il corso di ECDL (IT Security) presso l’Istituto Caboto di Chiavari in Via G.B. Ghio. dalle 15 alle 17. Il corso è gratuito ed è rivolto a disoccupati, inoccupati, precari e giovani adulti che non studiano
Sono già quattro i Collegi Provinciali dei Geometri e Geometri Laureati che hanno siglato accordi con le Università, per dare vita ai nuovi corsi di Laurea Professionalizzanti a partire dall’anno accademico 2018/2019. Nel prossimo anno accademico all’Università di Padova, al
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è alla ricerca di studenti che vogliano avere un’esperienza lavorativa come assistenti di lingua italiana da affiancare a docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche di: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito, Spagna.
Lavorare viaggiando…ecco le nuove selezioni per i corsi dell’Accademia Mercantile.
Convegno Centro Studi Erickson sul metodo analogico di Camillo Bortolato presso l’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante in Via Portobello (Baia del Silenzio) il 17 febbraio 2018 dalle 9:30 alle 17. Info e iscrizioni Il metodo analogico è un’esperienza di
La RAI offre la possibilità di tirocini della durata di 3 mesi allo studente Universitario e delle Scuole di Specializzazione da inserire in Aree di Staff, Aree Editoriali e Redazioni Giornalistiche.
Concorso nazionale di narrativa ed. 2018 ” I Muretti a secco” organizzata dall’Associazione Amici di Villa Rovereto e con il patrocinio del Comune di Sestri Levante
Possibilità per giovani studenti di seguire in estate delle lezioni al CERN a Ginevra.
Eccoci! Siamo tornati! Lo sportello Informagiovani è aperto! Inizia un nuovo anno…devi scrivere il curriculum vitae, hai bisogno di informazioni su corsi e concorsi, hai voglia di viaggiare, ti interessa il volontariato anche all’estero…orientamento allo studio…? Vieni a trovarci presso
Insegnare italiano all’estero: Consigli utili per diventare insegnant
Seconda edizione di Insieme per la legalità – uno stile di vita, il concorso organizzato dalla direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate Liguria e dall’Ufficio Scolastico. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado della Liguria, si
Ecco il calendario degli Open Day delle scuole superiori di II grado del Tigullio….continua a leggere!
La “Scuola diffusa della Terra – Emilio Sereni” riapre i battenti. Dal 23 novembre al 22 dicembre sono aperte le iscrizioni per il secondo ciclo di formazione teorica e pratica in agricoltura ecologica. Il progetto, ideato dall’associazione Terra!, ha l’obiettivo