Torna il Saloncino dell’Orientamento di Sestri Levante lunedì 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00.
Le scuole superiori del territorio presentano l’offerta formativa.
TORNA IL SALONCINO DELL’ORIENTAMENTO A SESTRI LEVANTE

Torna il Saloncino dell’Orientamento di Sestri Levante lunedì 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00.
Le scuole superiori del territorio presentano l’offerta formativa.
Lunedì 9 ottobre 2023 ripartono le attività educative al Centro giovani Casette Rosse con lo spazio compiti e la socializzazione.
Vorresti fare domanda per il servizio civile universale, ma non sai quale progetto scegliere?
Leggi l’articolo.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento al Saloncino dell’Orientamento presso l’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante.
E’ aperto il bando del Servizio Civile Universale.
Tutte le informazioni e i link ai progetti nel territorio del Tigullio.
Per entrare nel clima del festival ed incoraggiare alla scrittura, il comune di Sestri Levante offre otto webinar il cui obiettivo sarà coinvolgere e stimolare i partecipanti alla lettura e alla scoperta della narrativa per l’infanzia e per ragazzi.
L’ALBA DELLA COMUNITA’ è un progetto che ha l’obiettivo di valorizzare le competenze di cittadinanza e protagonismo di adolescenti e giovani, sostenendo le occasioni educative e aggregative per minorenni nel Tigullio e attivando reti di comunità educanti.
Non si è fermato il servizio Informagiovani dei Comuni di Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, gestito dalle operatrici della cooperativa Il Sentiero di Arianna, in questo periodo di quarantena dovuto al contenimento del diffondersi del COVID-19.
Sono cambiate invece le modalità di offerta del servizio che è virato tra il digitale e il supporto telefonico.
Il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17 è possibile contattare il nuovo numero di cellulare di Informagiovani Sestri Levante. Diamo informazioni su formazione, lavoro e supportiamo per la stesura e aggiornamento del curriculum vitae.
Lo sportello Informagiovani è attivo online e presto avrà anche la disponibilità di un numero telefonico da contattare per informazioni e chiarimenti riguardo il mondo del lavoro e della formazione. In questo momento infatti non è acceso il telefono dell’ufficio
Il servizio Informagiovani ha fra i suoi obiettivi quello di promuovere l’orientamento per ragazzi che si affacciano alla maggiore età, fra le attività proposte cerchiamo di supportare i giovani nel prendere decisioni autonomamente ed il più possibile consapevoli, aiutandoli a realizzare le loro aspirazioni, nelle modalità che meglio si adattano alle loro abilità, talenti e possibilità.
Compie 30 anni (1989-2019)La Convenzione dei Diritti dei Bambini e dei Ragazzi sottoscritta dall’Italia nel 1991. Lo sportello Informagiovani, il Centro Giovani e il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sestri Levante si occupano anche di diritti: diritto allo studio, ad
Riapre dopo la pausa estiva lo sportello Informagiovani del Comune di Sestri Levante. dal 1 ottobre sarà in vigore un nuovo orario: il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17. Il servizio offre supporto alla
E’ iniziato ieri il Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35, con film e documentari in gara, incontri e eventi green.
Stai cercando lavoro o informazioni su corsi e formazione? Registrati al sito di Regione Liguria http://www.formazionelavoro.regione.liguria.it/
L’ATS di Casette Rosse promuove un pomeriggio dedicato alla Giornata Internazionale delle Donne. Sabato 9 marzo dalle 16:30 appuntamento al centro giovani con musica, teatro, riflessioni.L’associazione Il Colibrì proporrà la Tenda Rossa delle Donne – armonie di voci e suoniUn
Martedì 5 marzo Informagiovani Sestri Levante ospiterà il Servizio Orientamento dell’Università di Genova. L’appuntamento sarà aperto a tutti i giovani che devono ancora scegliere il percorso universitario o che desiderano chiarimenti sui servizi disponibili per gli studenti presso Unige. Il
La Giunta Comunale – accogliendo anche una proposta dell’Osservatorio Sguardo Sul Mondo – ha deciso di intitolare l’area giochi di Sant’Anna sul lungomare di Sestri Levante “20 novembre 1989 – Convenzione di New York per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
Sabato 24 novembre dalle 15 al Centro Giovani Casette Rosse appuntamento con i diritti dei bambini e dei ragazzi!
Giovedì 8 novembre dalle 15:30 alle 17 sarà presente all’Informagiovani presso Casette Rosse uno sportello informativo sui corsi organizzati da Fondazione Italiana della Marina Mercantile per formare figure professionali da impiegare su navi da crociera MSC e Costa. L’operatrice sarà