Lunedì 9 ottobre 2023 ripartono le attività educative al Centro giovani Casette Rosse con lo spazio compiti e la socializzazione.
RIPARTONO LE ATTIVITA’ AL CENTRO GIOVANI CASETTE ROSSE

Lunedì 9 ottobre 2023 ripartono le attività educative al Centro giovani Casette Rosse con lo spazio compiti e la socializzazione.
Consorzio Elis , in collaborazione con 34 imprese e agenzie in Italia, ha creato le ‘Scuole dei mestieri’ che prevedono corsi gratuiti per giovani tra i 16 e i 30 anni.
Il CPIA Levante Tigullio, con sede a San Salvatore di Cogorno e a Genova Albaro, organizza i percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana e percorsi di scuola media (primo livello) per adulti e giovani adulti (almeno 16 anni)
ITS Volta e l’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita e si trova a Trieste. I corsi post diploma che propone sono tre: Tecnico Superiore Apparecchiature Biomediche, Tecnico Superiore Informatica Biomedica e Tecnico Superiore One Health Care. La durata dei
All’interno della nostra pagina abbiamo parlato spesso di cosa sono gli ITS, e delle opportunità concrete che offrono.
Due istituti di Chiavari organizzano i corsi serali per adulti con varie opportunità di scelta. Ecco l’offerta dell’Istituto Caboto e dell’I.T.S. In Memoria dei Morti per la Patria.
Il Progetto STAR YOUNG è un percorso di accompagnamento e rimotivazione per ragazzi residenti o domiciliati in Liguria dai 16 ai 24 anni che abbiano assolto l’obbligo scolastico e che no studiano e non lavorano . L’obiettivo del progetto è
E’ tempo di scelta? Quale strada percorrere per specializzarsi dopo il diploma? Le possibilità sono molteplici: è ora di immatricolarsi!
Nuove opportunità in vista! Ecco il progetto “Ri-parto” co-finanziato dall’Unione Europeo con obiettivo specifico “Istruzione e Formazione”.
L’acronimo «Neet» (Not in education, employment or training), indica giovani compresi in una fascia d’età tra i 15 e 29 anni che non sono inseriti in un percorso scolastico o formativo e non sono impegnati in un’attività lavorativa .
Regione Liguria Informa è un servizio informativo dedicato alle attività di formazione finanziate da Regione Liguria attraverso le risorse del Fondo sociale europeo. Include corsi di formazione professionale, l’erogazione di voucher, percorsi post diploma e Alta Formazione. Si offrono molte
Ancora molti gli appuntamenti per gli Open day delle scuole superiori sul territorio. Il momento della scelta si avvicina, ma i ragazzi delle scuole medie possono ancora informarsi e conoscere le varie opportunità. Ecco qualche data….
Compie 30 anni (1989-2019)La Convenzione dei Diritti dei Bambini e dei Ragazzi sottoscritta dall’Italia nel 1991. Lo sportello Informagiovani, il Centro Giovani e il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sestri Levante si occupano anche di diritti: diritto allo studio, ad
C’è tempo fino al 30 Aprile 2019 per partecipare al MYllennium Award, un contest multidisciplinare. Il Premio si rivolge ai Millennials con l’obiettivo di creare un laboratorio permanente per valorizzare il talento dei giovani al di sotto dei 30 anni. L’obiettivo è
Ecco il calendario dei vari Open day 2018/2019 organizzati dalle scuole del Tigullio
Accademia della Marina Mercantile si apre al mondo del trasporto su rotaia e prepara con questo corso ITS gli agenti polifunzionali per trasporto ferroviario e intermodale: assunzione per almeno il 70% degli allievi risultati idonei a fine corso. Il corso
E’ in arrivo il Salone Orientamenti 2018 al Porto Antico di Genova. Il salone è un grande evento organizzato da Alfa Liguria sui temi dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
Convegni, workshop, espositori, career day e tanto altro…
Corso per pasticciere di bordo ad Arenzano riservato a 20 giovani e adulti disoccupati residenti o domiciliati in Regione Liguria. L’assunzione è garantita per almeno il 60% degli idonei a fine corso presso le navi del Gruppo Costa. Iscrizione entro
La Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per il made in Italy Settore: Meccanico/Navalmeccanico – Cantieristica e Nautica da diporto” istituisce un corso ITS post diploma biennale con rilascio di Diploma di Tecnico Superiore legalmente riconosciuto a livello nazionale, corrispondente al 5°
Sono aperte le iscrizioni all’Accademia Cinema Toscana di Lucca. Corsi di regia, sceneggiatura, montaggio, post-produzione, fotografia, videomaker, produzione e financing. Info iscrizioni